Territorio e Dintorni
Soggiornare al Country House – Sogno di Davide significa vivere un’esperienza immersiva tra natura, cultura e spiritualità.
Situata a pochi minuti dal centro storico di Assisi, la nostra struttura è il punto di partenza ideale per scoprire i tesori dell’Umbria: borghi incantati, paesaggi senza tempo, sentieri verdi e tradizioni che si tramandano da secoli.
Ti accompagneremo alla scoperta di luoghi che parlano al cuore e riempiono lo sguardo
Cosa visitare ad Assisi
Assisi è una città che incanta lo spirito e nutre l’anima. Famosa in tutto il mondo per aver dato i natali a San Francesco, è un luogo sospeso tra storia, arte e spiritualità. Passeggiare per le sue vie in pietra è come attraversare secoli di bellezza: la maestosa Basilica di San Francesco, con i celebri affreschi di Giotto, domina la vallata e offre un’esperienza unica di raccoglimento e arte.
Il centro storico è un intreccio di vicoli, scorci suggestivi, piazze silenziose e botteghe artigiane che conservano l’anima autentica dell’Umbria.
I panorami mozzafiato dalla Rocca Maggiore, l’intimità mistica dell’Eremo delle Carceri, i luoghi di culto e i palazzi medievali raccontano una storia millenaria fatta di fede, pace e bellezza. Ad Assisi ogni angolo sussurra qualcosa, ogni pietra è memoria viva.
I migliori itinerari in Umbria
L’Umbria è una terra che invita a rallentare, a perdersi nei suoi paesaggi collinari e nei suoi ritmi antichi. Partendo dal Country House – Sogno di Davide, è possibile esplorare itinerari che attraversano boschi silenziosi, vigneti, borghi fioriti e panorami infiniti. I cammini spirituali, come la Via di Francesco, offrono esperienze autentiche per chi desidera connettersi con la natura e con sé stesso.
Le strade del vino, come quella del Sagrantino, guidano tra cantine, colline dorate e sapori intensi. Gli itinerari tra i borghi – da Spello a Gubbio, da Rasiglia a Bevagna – sono un viaggio nell’Umbria più vera, tra pietra viva, fioriture, fontane e artigianato locale. E poi ci sono le acque tranquille del Trasimeno, le vette del Subasio, i sentieri panoramici da percorrere a piedi o in bicicletta. Ogni itinerario è un’occasione per scoprire, assaporare, respirare: l’Umbria non si visita, si vive.